Partenza da Tirrenia destinazione Livorno, un leggero grecale a portarmi fuori, tutto nella norma, il litorale è sabbioso e non ci sono problemi per rientrare se non l'attenzione a non essere portati troppo fuori dalla corrente. Dopo un oretta arrivo a Calambrone e li lo stop. Occorre uscire per non entrare nel porto poi si incorre nella rotta delle navi che tanto piccoline non sono. Rientro allora all' accademia, la prendo larga visto che è zona militare e dopo un pò arrivo ad Antignano dove ci aspettano i ragazzi di Treponti. Il piu è fatto adesso aspettiamo di uscire con tutti loro per vedere un pò di costa. Una bella esperienza. Domani dovrebbe cambiare un pò il tempo l'idea è arrivare a Quercianella rispetto alla normale rotta ma mi dicono che nel caso il mare alzi non ci sono vie di fuga, solo alcuni punti non facile da inquadrare. Vediamo come si mettono le cose.
Partenza da Piombino destinazione Follonica, lascio la Lega Navale e mi dirigo in spiaggia, un pò di esercizi in movimento e un pò di meditazione, il tempo scorre, devo ancora fare colazione e su consiglio di Paolo mi reco a visitare Piazza Bovio da cui è possibile ammirare il canale di Piombino spaziando su gran parte dell' arcipelago fino alla Corsica. Da qui la massa montuosa dell' Elba sembra vicinissima assieme agli isolotti del Giglio, Montecristo e Capraia. Un bello spettacolo e al bar vicino anche un buon caffè. Finita la colazione prendo il furgone e lascio Piombino per entrare da Perelli1 così da saltare il porto, di li mi avvio verso Follonica ma il tempo trascorso a fare il turista non mi ha permesso di anticipare il vento e infatti dopo poco fa capolino e inizia a darmi noia. Gioca con me ma è un pò infame perchè lo sa che per quanto io possa resistere prima o poi cederò, comunque giochiamo e tra uno sbuffo lui e una pagaiata io arrivo nei pressi ...