Passa ai contenuti principali

Salivoli

Partenza da Baratti direzione Piombino, lascio l'amico Marco di TNT surf school che mi ha dato ospitalità per due giorni a casa sua e riparto. Mare nella norma, nessun intoppo, supero alcuni posti unici come Buca delle Fate, Fosso alle Canne dove di norma vive un vecchietto in una grotta  da Giugno a Settembre intagliando pezzi di legno vendendoli poi ai turisti. Un uomo che avrei voluto volentieri conoscere ma purtroppo oggi non c'era. Proseguo a dritto un poco rattristato e supero lo Scoglio della Morte anche se questo è il nome che si legge su Google Maps ma nessuno del posto in realtà  gli da troppa importanza. Proseguo ancora un pò supero Calamoresca e arrivo a Salivoli, qui mi aspetta Paolo Marconi e la  sua compagna  Susak Molinero, campioni di sup che nel 2016 hanno creato l'associazione sportiva SUP Salivoli con l'intento di promuovere e far crescere questo sport. Marco è uno dei pionieri del sup in Italia, impegnato regolarmente in giro per il mondo, da lui c'è solo da imparare, facciamo un uscita nel pomeriggio tutti assieme sulla costa Piombinese, parliamo un pò e scopriamo di avere molto in comune e a me questo fa molto piacere. Finito il giro facciamo poi una pizzata vicino alla loro base, continuiamo a parlare del futuro e invidiamo entrambi chi ha una visione chiara di cosa vuole fare da grande, ma poi quando si è grandi? Una domanda questa a cui ancora non riesco a dare una risposta. La pizzata finisce e mi ospitano presso la sede della Lega Navale di Salivoli di cui Paolo fa parte. Una bella  avventura resa ancora piu bella da persone come loro che amano il mare, lo sport e puntano al massimo, mettendoci il impegno, passione e tanto sacrificio, senza la presunzione di essere diversi; ma infondo si sa, la diversità è solo un punto di vista. C'è chi ne ha paura e chi si avvicina ad essa. Io spero che in molti smettano di avere paura.

Post popolari in questo blog

Double match

G iornata doppia oggi. Abbiamo lasciato  la desolata Follonica con l' amarezza di una pinna rovinata e un paio di occhiali persi in acqua e ci siamo portati vicini a Castiglione della Pescaia al Camping Maremma Sans Souc ; luogo molto carino e utile come punto di appoggio già sfruttato nella serata tra il 15 e il 16 Settembre. L'idea è stata di fare il percorso al contrario da Castiglione a Follonica passando per Puntala. Una doppia tappa per poi spostarci nella serata a Marina di Cecina dagli amici di Spot1 dove ci aspettano per la gara dell' indomani. Parto dal Bagno il Faro dove siamo stati ospiti settimana scorsa alla gara organizzata da Alessio di Surf & Sup Experience, c'è un pò di vento ma ormai sono abituato, proseguo lungo il tratto di spiaggia arrivando in zona rocchette, li mi fermo, visto il vento preferisco non affrontare la parte rocciosa che si sviluppa di li a poco. Prima tappa fatta, adesso mi sposto con il furgone dopo il porto di Puntala. Qui...

Switch

Giornata proficua. Vista la gara a Castiglione della Pescaglia ieri sera eravamo già in zona così stamani se pur con qualche intoppo eravamo in loco pronti a preparare lo stand e vendere i biglietti della lotteria grazie ai gadget messi a disposizione dall' azienda Moki Sup. Siamo al bagno il Faro dall'amico Alessio di Sup Experience, verso le 11:00 l'inizio della gara intanto facciamo un pò di cassa tra i partecipanti, tra loro atleti e amatori, un bel numero di persone, tutti li per sfidarsi a colpi di pagaia e mettersi in gioco,  tutti li per passare una giornata all'insegna del mare e della passione per lo sport. Qualcuno mi riconosce e scambiamo due parole sul progetto; c'è qualcuno che ho visto in mare qualche giorno prima e a cui ho chiesto indicazioni e qualcuno che fino a quel momento avevo sentito solo via  mail e che mi ospiterà nei prossimi giorni. Una bella giornata. Pausa pranzo e estrazione dei numeri della lotteria verso le tre, qualche saluto ...

Spiagge Bianche

Lascio il Bagno la Conchiglia di Castiglioncello, sono stati davvero molto ospitali permettendomi di lasciare nello stabile la tavola per riprenderla l' indomani e facendomi usufruire dei loro spazi; mi avvio dunque verso la spiaggia, è ancora presto, lo stabilimento è ancora chiuso, scendo allora alla spiaggia libera li accanto, un pezzetto di terra che ai miei occhi è un sogno, simbolo che la vita può essere davvero molto semplice, un poco di esercizio fisico, qualche minuto di meditazione e attendo che apra. Eccoci ci siamo, qualche minuto ancora per un  cornetto caldo appena sfornato e un caffè, un ultimo controllo all' attrezzatura un saluto a tutti e via verso verso la  meta della giornata, supero Cala de Medici, il Lillatro ed eccomi alle Spiagge Bianche di Rosignano chiamate così per il loro particolare colore c onseguenza di anni di lavorazione e degli scarichi in mare di  carbonato di calcio  da parte di un impianto del  gruppo Solvay. Si nota p...

Tirrenia

Tappa tre di questo percorso. Da Marina di Pisa a Tirrenia, una tratta corta resa ancora piú corta dal maestrale che nonostante qualche "scossetta" alla tavola mi ha fatto arrivare in tempi record. Ci siamo fermati con gli amici di surf for all. Un' associazione che si impegna affinché lo sport del mare possa essere accessibile a tutti perché infondo non ci sono cose che non é possibile fare occorre avere la costanza di portarle avanti e crederci anche quando gli ostacoli sembrano insuperabili. Occorre volontá e i ragazzi di questa realtà  lo sanno bene. Ringrazio quindi tutti per il sostegno e l'accoglienza. Domani la tratta sará piú lunga e dovró alzarmi presto perché poi sale il vento. Destinazione Livorno.

Relax

Giornata tranquilla a Castiglioncello, posto unico a picco sul mare, mi ricorda un pò la Liguria, l'idea era quella di partire dal porticciolo del Chioma, subito dopo Quercianella, ma poi per un errore fortuito ho sbagliato superstrada, invece di fare la litoranea ho fatto la diretta e quindi è stato d' obbligo uscire diretti qua a Castiglioncello. Fortuito perché ci siamo resi conto della difficoltà che avremmo avuto a portare in spiaggia la tavola visto quanto rimane sopra elevata la zona. Il mare oggi è una tavola ma se avessi avuto bisogno di fermarmi sarebbe stato un dramma. Nulla di perso alla fine nessuno ci aspetta e allora godiamocela un poco, parcheggio il furgone in Pineta Marradi e trovo ospitalità presso il Bagno la Conchiglia, scarico la tavola e inizio a pagaiare facendomi il tratto al contrario, supero punta righini, Buca dei corvi e arrivo ad  Arancio beach Bar. Li mi fermo devo tornare indietro, è passata circa un' ora e un' altra ora passerà a torn...

Primo giorno in solitaria

Eccomi attraversare la spiaggia della Lecciona, una spiaggia incontaminata direi, con quella sua sabbia "terrosa" e il suo spirito selvaggio. un posto a mio parere molto bello; continuo a pagaiare, ancora avanti verso la foce del Serchio e via nel parco della Migliarina per poi giungere allo sfociare dell' Arno e finalmente arrivare a Marina di Pisa, la meta di questa giornata. Ho attraversato uno spazio immerso nel verde e di difficile accesso la cui bellezza e la quiete a mio avviso sono unici, ogni tanto qualche palo di legno piantato nella sabbia per costruire una sorta di tenda è quello che si intravede dal mare scrutando la spiaggia e poi a distanza di chilometri talvolta un piccolo stabilimento balneare che non saprei raggiungere dalla terra ferma, pochi ombrelloni un piccolo punto ristoro, il simbolo di una vita tranquilla, semplice, lontana da occhi indiscreti. A bordo della tavola, una pagaiata dietro l'altra continuo a scrutare il panorama e la mia fanta...

La vita semplice

Stamani sveglia presto. Durante la notte ha fatto un pò di temporale a Marina di Cecina e questo ha rischiato di farmi perdere la tappa. Ho aspettato intorno alle 10:00 e fortunatamente il tempo è migliorato. Quindi tavola in acqua e si parte verso Marina di Bibbona. Inizialmente un pò di vento a sfavore e poi la corrente ha girato a mio favore e sono arrivato a destinazione in circa un' ora. Nessuno oggi era ad aspettarmi, queste sono zone un pò scoperte e non vantano molte associazioni "di categoria". Poco importa mi addentro in un stabilimento in cerca di ospitalità, una doccia un caffè e un posto per la tavola; trovo tutto ciò al Bagno Venere accanto ai Circolo dei Pescatori.  Di questo tratto di costa mi colpiscono le strutture in legno improvvisate lungo la Riserva Naturale di Cecina, mi sembra di essere tornato alla Lecciona. Un posto incontaminato dove poter passare un pò  di tempo con se stessi lontani dal mondo; qualche tronco portato dal mare per realizzare ...

Happy Birthday

Giorno speciale oggi. Il 18 settembre 1986 sono nato a Pietrasanta, esattamente alle 13:45 stando a quello che dice mia mamma. Sveglia non troppo presto, arrivo al mare verso le 9:30, torno al bagno Venere che ci ha ospitato ieri, un cornetto e un caffè appena sfornati  e di li riparto, destinazione San Vincenzo. Tratta abbastanza lunga stamani che si  è complicata in prossimità di  Castagneto Carducci dopo la prima ora di pagaiata a causa del forte scirocco, faccio fatica ma proseguo, il vento in faccia e sotto di me qualche sobbalzo, non sarà facile arrivare. Proseguo a  passo d'uomo, è inutile sfidare la natura, una pagaiata dietro l'altra mi avvicino lentamente a San Vincenzo vorrei proseguire e superare il porticciolo ma mi fermo, il luogo dove dovrei arrivare è subito dietro ma andrei troppo lento e probabilmente qualcuno potrebbe prendersela o potrei dare noia a qualche imbarcazione entrante o uscente. Mi avvio dunque alla riva e inaspettatamente al mio arr...

Jackpot

Giornata speciale oggi grazie ai due eventi in programma: la gara a Marina di Cecina organizzata da Spot1 e a seguire   l’aperitivo a Castiglione della Pescaia degli amici di Surf & Sup Experience. Che dire, grazie alla doppia tappa   di ieri oggi relax per me, inoltre è venuto a trovarmi l’amico Andrea, Massofisioterapista che mi ha rimesso un poco in sesto dopo questi giorni di pagaiate. Alle 11:00 ha inizio la gara, bellissima la partenza, dopo poco il gruppetto di testa è formato da tre persone, tra lloro l' amico Paolo di Sup Salivoli. Una parte di me vorrebbe essere li, non sono competitivo ma   mi sarebbe piaciuto vedere a che livello sono dopo la preparazione di questo anno che mi ha permesso di intraprendere questo viaggio. Chissà magari un giorno mi metterò alla prova con gli altri, magari quando avrò migliorato un po' la tecnica, per il momento cerco di trovare me stesso, un po' perso in mare e un po' sulla terra ferma. Mancano cinque tappe, comincio ...

La partenza

Ci siamo, il primo giorno di viaggio è passato, è stato mol to bello poter condividere questo momento con tutti voi. Una parte di me sperava quasi non ci fosse nessuno, un uscita classica come in allenamento e via, verso Torre del Lago. Sono fatto così infondo, un solitario che non ama mettersi in mostra a  cui piace fare le cose senza troppi fronzoli. Mi sono dovuto ricredere, l'emozione era tanta ma le persone erano  quelle giuste, quelle vere, quelle che mi conoscono e che mi sono vicine. É s tato bello arrivare al porto di Viareggio e finalmente superarlo, è stato come attraversare un portale e vedere cosa c'è oltre lasciandomi quel faro, amico di tanti allenamenti alle spalle. É stato liberatorio, andare avanti senza tornare indietro, una pagaiata alla volta, perchè infondo la vita è questo, un susseguirsi di attimi irripetibili che non tornano più. Imparare a viverli per quello che sono, senza rimpianto o senso di colpa o rabbia o tristezza, imparare ad accettarli ...